Aumentano le installazioni del web DCS iPort in Italia ora presente anche a Bologna, Milano, Bergamo e Verona per la NEOS, a Cagliari quale DCS di Sogaerdyn e in prossima installazione a Firenze per il vettore City Jet.
A livello internazionale il numero di vettori gestiti con iPort dai Ground Handlers ha superato quota 100 ed il numero di passeggeri trattati nel 2013 è stato intorno ai 7 milioni (previsione 2014: 15 milioni).
Anche la SAC ha selezionato per lo Scalo di Catania il PaxTrack di Resa per gestire la tracciabilità del passeggero nello scalo sin dal check-in, passando per il varco di sicurezza e fino ai gate d’imbarco. PaxTrack consente inoltre di avere le informazioni dei passeggeri pre-checked (tramite la ricezione dei messaggi ADL e PNL) per poter così pianificare le risorse necessarie allo scalo in base ai flussi di passeggeri previsti.
ADR – che aveva già adottato PaxTrack a Fiumicino – ha deciso di estenderne la funzionalità anche a Ciampino per la verifica ai varchi di sicurezza della validità delle carte d’imbarco dei passeggeri.
PaxTrack può essere utilizzato anche per gestire i varchi Fast Track o similari (salva VIP, varchi privilegiati) per consentire l’adozione di procedure automatizzate di gestione.
Questi nuovi contratti sono in fase avanzata di realizzazione e diventeranno pienamente operativi nelle prossime settimane.